Benvenuti a MHVD-WE ARE 100

Acerca de redazione MHVD

Aurora Marcillo è nata in Ecuador in una piccola città chiamata Alausi, provincia del Chimborazo, i suoi genitori sono: Segundo Marcillo e Carmen Miranda, grande innovatrice della letteratura oltre che una delle più importanti scrittrici latinoamericane, che si batte instancabilmente per la giusta e urgente presenza della partecipazione delle donne latine in politica.

COMUNICATO STAMPA – Elezione Miss M.H.V.D. Internazionale 2025

Eletta la nuova Miss Internazionale 2025 dell’organizzazione internazionale di volontariato M.H.V.D.

Milano, 23 dicembre 2024 – Una magica giornata quella organizzata sabato 21 dicembre dall’Organizzazione internazionale di volontariato M.H.V.D. (Mirando Las Huellas Que Vamos Dejando).

Nella suggestiva cornice del teatro Teresa Sarti Strada di Milano, all’interno del tradizionale evento solidale “Un Natale per Tutti”, è stata proclamata la nuova Miss M.H.V.D. Internazionale.

La neoeletta Miss M.H.V.D. Internazionale, Adriana Jaime Ardaya, resterà in carica per tutto l’anno 2025 e avrà l’importante responsabilità di portare avanti i valori di M.H.V.D., promuovendo ed essendo protagonista di un progetto sociale.

«La scelta della Miss è ogni anno per me una grande emozione e una grande responsabilità, perché in questo concorso non è solo la bellezza esteriore a trionfare, ma anche e soprattutto l’affinità con i messaggi che la nostra associazione vuole veicolare, e dunque pace, rispetto dell’ambiente, inclusione, intercultura, solidarietà», ha spiegato la presidente M.H.V.D., Aurora Marcillo.

Adriana Jaime Ardaya, classe 2006, nata in Bolivia, vive ora a Milano e lancia un messaggio alle generazioni odierne e future: “La pace, la solidarietà e la giustizia rappresentano i valori fondamentali su cui costruire un mondo migliore. La pace è il primo passo: non è solo l’assenza di conflitti, ma un impegno quotidiano per il rispetto, il dialogo e la comprensione reciproca. È il terreno fertile su cui crescono i sogni. La solidarietà ci ricorda che nessuno vive isolato; siamo tutti connessi. Essere solidali significa tendere una mano, riconoscere il valore di ogni persona e contribuire al benessere comune. È ciò che dà forza alla nostra comunità. Infine, la giustizia è ciò che ci guida verso l’uguaglianza, dove i diritti di ogni individuo vengono rispettati e le opportunità vengono offerte a tutti. È l’essenza di una società equa e prospera. Credo fermamente che, promuovendo questi valori, possiamo costruire un futuro di speranza, armonia e bellezza per le generazioni a venire”.

Il concorso, giunto ormai alla sua quinta edizione, si è svolto durante l’evento “Natale per tutti”, che ha visto anche le esibizioni degli artisti El Sikosis, e Adriana Jaime.

La giornata è iniziata ospitando l’iniziativa solidale Scatole di Natale Circus, che ha visto la consegna di centinaia di doni di Natale a bambini di realtà svantaggiate e poi tanti giochi insieme e un’esibizione circense.

«Vorrei poter ringraziare ancora una volta la miss uscente, Taria Burga, Rigoberto Lopez dell’omonima Accademia, Elena Rodriguez, Victoria Miranda, Carmita Cajas, Olga Munoz, l’Associazione Orenses e naturalmente tutto lo staff e i volontari», conclude la dottoressa Marcillo.

 

FOTO AD USO STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Natale per Tutti MHVD 2024

Un Pomeriggio di Magia e Comunità

Milano, 08 dicembre 2024 – La Associazione MHVD, con il patrocinio del Comune di Milano, è lieta di invitarvi all’evento «Natale per Tutti» che si terrà il 21 dicembre alle ore 16:00 presso il Teatro Teresa Sarti Strada, in via Ca’ Granda 19, Milano.

MHVD è un’associazione internazionale di solidarietà senza fini di lucro, fondata nel 1995. Basata sui principi del volontariato, dell’aiuto umanitario e degli scambi culturali, l’associazione si propone di promuovere la partecipazione dei cittadini di tutto il mondo alla ricostruzione culturale ed educativa delle nuove generazioni. Con sede principale a Milano, MHVD è attiva in Italia, Belgio, Spagna, Venezuela e Perù, e beneficia del supporto di volontari da tutto il mondo.

Quest’anno, celebra anche la quinta edizione di Miss MHVD 2025. La sovrana eletta sarà colei che aiuterà a sviluppare progetti per i giovani, promuovendo iniziative sportive educative e culturali.

Sarà un’occasione speciale per celebrare lo spirito natalizio, con la partecipazione di diverse associazioni e volontari delle Guardie Ecologiche, che aiuteranno a riflettere sull’importanza della tutela ambientale.

Durante l’evento, ci sarà anche l’elezione della «Princesita di Natale», in collaborazione con l’Associazione AIME. Sarà un momento incredibile per vivere la magia del Natale in un’atmosfera di familiarità e condivisione.

Al termine della giornata, tutti i partecipanti potranno gustare una deliziosa cioccolata calda accompagnata da una fetta di panettone.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito web: www.mhvdauroramarcillo.com

Terza assemblea regionale di «Lombardia Ideale»

Milano,20 ottobre 2024- La terza Assemblea Regionale di Lombardia Ideale si è rivelata un evento molto partecipato e ricco di contenuti. È stata una grande occasione di confronto sui temi dell’ambiente, della sanità, dell’autonomia differenziata, della sicurezza, delle Olimpiadi e delle nuove sfide elettorali che ci attendono.

Insieme alla squadra in Regione Lombardia, formata dal consigliere Luca Marrelli, si è discusso di un’altra sfida importante: le Olimpiadi di Milano-Cortina, che costituiscono una vetrina internazionale e un’opportunità di crescita economica, sociale e culturale. È fondamentale continuare a lavorare tutti insieme e collaborare, perché da soli non si va da nessuna parte,ha sottolineato Marrelli.

Hanno partecipato Giorgio Maione, assessore all’ambiente, e Mauro Piazza, sottosegretario all’autonomia della Regione Lombardia.

Uno dei principali ospiti dell’evento è stato il Presidente Fontana, la cui presenza ha aggiunto grande valore all’assemblea. La partecipazione e l’entusiasmo nella giornata di ieri dimostrano quanto sia importante il nostro impegno per il futuro della Lombardia, ha affermato il Presidente.

L’assemblea si è conclusa con un forte senso di unità e determinazione, lasciando tutti i partecipanti motivati a continuare a lavorare insieme per affrontare le sfide future. È stata una giornata piena di passione e politica, che ha rafforzato il legame tra i membri di Lombardia Ideale e ha gettato le basi per un futuro promettente.

Legado dell’Anima: presentazione del libro con storie commoventi che lasciano tracce

Il 21 settembre 2024, alle ore 16:00, si terrà nella città di Gamagóri  l’evento «Legado del Alma», una celebrazione speciale dedicata alla presentazione di un libro che raccoglie storie commoventi e significative. Questo libro, intitolato «Legado del Alma Giappone», riunisce storie delle comunità iberoamericane che vivono in Giappone, ognuna delle quali riflette esperienze di vita che ispirano e toccano il cuore.

«Legado del Alma» è un’opera che cerca di catturare l’essenza delle esperienze umane più profonde ed emotive. Ogni storia inclusa nel libro è stata selezionata per la sua capacità di risuonare nei lettori, offrendo lezioni di vita, speranza e resilienza. Gli autori di queste storie hanno condiviso le loro esperienze con l’obiettivo di lasciare un’eredità che ispiri le generazioni future.

«Legado del Alma» promette di essere una serata indimenticabile, piena di emozioni e riflessioni profonde. Questo evento non solo celebra la pubblicazione di un libro, ma anche la capacità delle storie umane di connettere, ispirare e lasciare un’impressione duratura in chi le ascolta.

 

 

 

 

 

MHVD Consigli per contrastare le truffe e informazioni per la tua sicurezza

Milano, 28 giugno 2024 –   Difendersi dalle truffe è possibile.

1. Conosci i trucchi dei truffatori: I truffatori possono essere ben vestiti, educati e molto persuasivi. È importante conoscere i metodi che utilizzano per riconoscere una possibile truffa  https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/polizia-locale-e-sicurezza/truffe-no-grazie.

2. Adotta precauzioni semplici , Ad esempio, non condividere mai i tuoi dati personali con sconosciuti e verifica sempre l’identità di chi ti contatta.

3. Usa password sicure: Crea password che includano lettere, numeri e simboli e cambiale regolarmente

4. Proteggi i tuoi dispositivi: Assicurati di avere un buon antivirus e tienilo aggiornato.

5. Attenzione alle offerte troppo vantaggiose: Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente non lo è

6. Chiama il 112 in caso di dubbio: Se ti trovi in una situazione sospetta o hai bisogno di aiuto, non esitare a chiamare il numero di emergenza

Ricorda, la tua forza è la conoscenza e la consapevolezza che non sei solo. Puoi sempre rivolgerti a familiari, amici, o alle autorità competenti per assistenza.

MHVD  organizza  periodicamente Corsi  di incontri nei quartieri, in cui gli agenti di Polizia Locale e Polizia di Stato raccontano i casi tipici di truffa inscenati ai danni degli anziani e spiegano come difendersi.

Intyraimy a Milano un incontro di culture

https://youtu.be/lAq2-NC7GUQ

La città di Milano ha avuto il piacere di ospitare l’Intyraimy, la festa del sole, un evento che celebra la cultura e le tradizioni del popolo di Otavalo in Ecuador. Questa celebrazione, realizzata lontano dalla terra natia, si é trasformato in un palcoscenico di colori, suoni e sapori andini.

La festa dell’Intyraimy a Milano non è stata solo una dimostrazione di folklore; è stata un’opportunità per creare un dialogo interculturale. La comunitá Latina  di Milano e i visitatori hanno avuto la possibilità di immergersi nelle tradizioni ecuadoriane, partecipando attivamente alle danze e assaporando la chicha, simbolo di condivisione e purificazione.

Con la presenza di autorità come il sindaco di Sesto San Giovanni e il console dell’Ecuador, l’Intyraimy ha assunto un significato internazionale, diventando un esempio di come le tradizioni possano viaggiare e arricchire altre culture.

Durante l’evento, gruppi di danza da tutto il Sud e il Centro America si sono riuniti  per condividere e celebrare le loro culture. La diablada pillaregna, una danza tradizionale ecuadoriana, si distingue per la sua energia e le sue maschere colorate, mentre l’Aya Huma, con la sua iconica maschera a due facce, simboleggia la protezione e la guida spirituale.

Stalin Rodriguez, l’organizzatore dell’evento, ha espresso il suo entusiasmo: L’Intyraimy è un ponte tra passato e presente. Ogni anno, ci impegniamo a creare un’esperienza che celebri le nostre radici e condivida la nostra cultura con il mondo.

La festa dell’Intyraimy a Milano è stata anche un’occasione per guardare al futuro.

La direttrice del gruppo di danza «Marcando Impronte» ha lanciato un invito aperto a tutti i giovani, incoraggiandoli a partecipare e iscriversi per diventare portatori di cultura. La danza è un linguaggio universale che unisce le persone, ha detto. «Attraverso il movimento e la musica, possiamo trasmettere la ricchezza delle nostre tradizioni e costruire ponti tra le generazioni.

Report: Aurora Marcillo

Scopri l’ABC della Locuzione Internazionale, per Europa e America Latina

Scopri l’ABC della locuzione internazionale comodamente da casa tua! Il nostro corso virtuale ti guiderà attraverso i fondamenti essenziali per distinguerti nel mondo della locuzione, offrendoti gli strumenti e le tecniche necessarie per brillare su qualsiasi palco. Unisciti a noi ed eleva la tua voce a un livello internazionale.

Data di inizio: Domenica 2 giugno.

Orario:

Europa: 20:00

America Latina: 12:00

Modalità: Virtuale

Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso il successo nella locuzione!

    Nome

    Cognome

    Data di nascita

    Cittadinanza

    Indirizzo dì residenza

    Email

    Cellulare

    Concedo il mio consenso affinché l'organizzazione MHVD possa memorizzare i miei dati e inviarmi e-mail con informazioni sugli eventi, nuovi corsi di formazione e le notizie più rilevanti dell'organizzazione.

    *Al premere il pulsante "Invia", sarai reindirizzato al pagamento dell'iscrizione al corso. Utilizzeremo solo i tuoi dati per l'iscrizione e non ti invieremo spam.

    Onorando Tutte le Mammine

    https://youtu.be/G1SmZQpSy14

     

    Un Tributo alla Maternità

    In questo mese dedicato a celebrare l’amore incondizionato, la pazienza infinita e la forza incomparabile, desideriamo rendere un sincero omaggio a tutte le mammine, dalle quelle che sono con noi fisicamente a quelle che risiedono nei nostri cuori e nel cielo.

    Alle nostre mamme, che ci hanno dato la vita, che ci hanno insegnato a camminare e che ci hanno offerto il loro amore incondizionato ad ogni passo del cammino, dedichiamo la nostra più profonda gratitudine. La vostra dedizione, il vostro sacrificio e la vostra tenerezza hanno plasmato le nostre vite in modo incomparabile, e porteremo sempre il vostro lascito nei nostri cuori.

    Alle nostre zie, cugine, amiche e a tutte le donne che hanno assunto il ruolo di madre in qualche modo, sia biologicamente, adottivamente o emotivamente, rendiamo omaggio per il vostro coraggio, il vostro amore e la vostra dedizione. La vostra influenza e il vostro sostegno sono stati fondamentali nelle nostre vite, e vi ringraziamo per la vostra presenza costante e il vostro amore incondizionato.

    Sappiamo che la maternità è un dono prezioso dell’umanità, un’espressione sublime dell’amore e del legame tra cari. È un legame che va oltre il tempo e lo spazio, un legame eterno che ci unisce alle nostre madri e a tutte le donne che ci hanno nutrito e curato lungo il nostro percorso.

    Alle madri che non sono più fisicamente con noi, ma il cui amore persiste nei nostri ricordi e nei nostri cuori, inviamo il nostro amore eterno e la nostra gratitudine infinita. La vostra presenza è ancora tangibile in ogni momento delle nostre vite, e vi ricordiamo con affetto e ammirazione.

    In questo mese di celebrazione, ricordiamo e onoriamo tutte le mammine, presenti e assenti, che hanno lasciato un’impronta indelebile nelle nostre vite. La vostra presenza è un dono inestimabile, e vi ringraziamo per tutto ciò che fate e per tutto ciò che siete. Auguri a tutte le donne che hanno condiviso il loro amore e la loro luce con il mondo!

    Con amore e gratitudine,
    Aurora

    Il Premio “Atalaya Azul”: Un Riconoscimento al Valore e al Sacrificio dei Poliziotti

    Milano, 11 maggio 2024 – L’Associazione ASCASEPP, presieduta dal Commissario Ernesto S. María Andrade, ha istituito un premio di riconoscimento unico: la «Atalaya blu «. Questo onore viene conferito ai poliziotti in servizio attivo o a coloro che hanno completato il loro servizio, in riconoscimento del loro coraggio e dedizione.

    I poliziotti, il cui lavoro implica rischiare le proprie vite quotidianamente per combattere il crimine, lo fanno per il benessere degli altri. Spesso devono mettere gli interessi degli altri al di sopra dei propri, sacrificandosi per proteggere e servire la comunità. Per questo motivo, il premio porta il nome di «Atalaya «, in riferimento alla posizione di osservazione e protezione che occupano, mentre il blu è stato scelto come il suo colore simbolico, rappresentando l’uniforme della polizia.

    Per coloro che hanno già completato il loro servizio, il premio rappresenta un riconoscimento della loro dedizione e sacrificio lungo le loro carriere. Rafforza i valori fondamentali della professione e sottolinea l’importanza del loro lavoro. L’uniforme blu simboleggia l’identità e l’impegno dei poliziotti della Provincia di Buenos Aires, evidenziando la loro connessione con la comunità e il loro impegno nella difesa dell’autorità e della sicurezza pubblica.

    Ricevere questo prestigioso riconoscimento è un onore e un promemoria del ruolo fondamentale che i poliziotti svolgono nella protezione della società e nella difesa del bene comune.

    I premiati con il premio «Atalaya Blu» sono i seguenti:

    1. Guardia Civile Lucía Pilar LLANO GARCÍAS – Spagna

    2. Sottispettore CNP Fermin PACETTI CUEVAS – Spagna

    3. Ispettore ORFELLO Ottorino – Polizia italiana

    4. Commissario Generale (rao) Avvocato Psicologo Laura Mónica NAVARRO – Argentina

    5. Sovrintendente Polizia di Stato DI NUNZIO Attilio – Italia

    6. Polizia Dott.ssa Rafaela SORIANO – Messico

    7. SP José Luis CHINEA CORREA – Germania

    8. Capitano (R) Guardia Civile Francisco TORO – Spagna

    9. Direttore Byron Titus, Ufficiale dello Sceriffo della Contea di Worcester, Massachusetts – USA

    10. Ertzaintza Isidoro AGUAYO HIDALGO – Spagna

    11. Capo Guardia Urbana (R) Enric BAHILLO GARCÍA – Principato di Andorra

    Questo premio riconosce il servizio eccezionale e il sacrificio di questi coraggiosi poliziotti, evidenziando il loro impegno per la sicurezza e il benessere della comunità a cui servono.

    Título

    Ir a Arriba