Lo scorso 8 marzo 2025, il Consolato Generale del Perù a Milano si è animato per celebrare un evento ricco di cultura, unione e solidarietà. Come madrina della cerimonia, la rinomata Ortensia García ha avuto l’onore di inaugurare la giornata, affiancata da illustri relatrici, tra cui Aurora Marcillo Karin Jara e la psicologa Rebeca Araujo, che hanno condiviso preziosi messaggi di riflessione e ispirazione.
Il programma ha incluso una vasta gamma di attività culturali che hanno incantato i partecipanti: danze tradizionali, laboratori di pittura, palloncini e acconciature di marinera, esposizioni di artigianato, poesia e musica folcloristica. Uno dei momenti più emozionanti è stata l’interpretazione dell’opera «El Brindis del Bohemio», che ha toccato profondamente i cuori di tutti i presenti.
Successivamente, è stata condivisa la storia ispiratrice di Gelen Román, una giovane peruviana che affronta con coraggio un tumore al seno. La sua testimonianza ci ricorda l’importanza dell’empatia e del supporto reciproco, valori che, insieme, possono generare grandi risultati nella nostra società.
Durante l’evento, il Consolato ha conferito un importante riconoscimento all’associazione Cuore Senza Frontiere, per il suo impegno instancabile a favore della comunità.
L’evento si è concluso con un ringraziamento speciale al Consolato Generale del Perù a Milano e a tutto il corpo diplomatico per il loro instancabile sostegno. È stato riconosciuto in particolare il contributo della Console Generale del Perù a Milano, Ana Tereza Lecaros Terry, Erika Bello Montoya, Console Generale Aggiunta, Guillermo Mendoza, Console Aggiunto, e di Marco Casas, Viceconsole, per il loro prezioso supporto economico alla sua connazionale.
La giornata è stata un brillante esempio di come la cultura, la solidarietà e la comunità possano intrecciarsi per creare un’esperienza significativa che celebra le radici e rafforza i legami tra i peruviani all’estero.
Deja tu comentario