Benvenuti a MHVD-WE ARE 100

X Congresso Internazionale «Impronte per il Futuro” – 17-18 maggio 2025

Siamo pronti allora a presentare il "X Congresso Internazionale Impronte per il Futuro”, quest’anno previsto per il 17 e 18 maggio, ancora una volta a Milano nella suggestiva cornice dell’Auditorium Teresa Sarti Strada, scelto non ha caso per la sua importante intitolazione a una vera paladina dei diritti e della pace, cofondatrice di Emergency e suo primo presidente. Anche quest’anno con il Patrocinio del Municipio 9 del Comune di Milano. Quest’anno il dibattito verterà sui temi dell’intelligenza artificiale, sempre più presente nelle nostre vite, e su un suo uso etico e consapevole all’interno di tematiche cruciali come l’educazione, lo sport e l’ambiente.

Gratuito

Iscrizioni aperte al torneo di pallavolo femminile 2025

Il 17 maggio 2025 si terrà il Torneo di Pallavolo Femminile presso il Parco Lambro, dalle ore 10:00 alle ore 14:00. Dettagli dell'evento: Data: 17 maggio 2025 Orario: 10:00 - 14:00 Luogo: Parco Lambro Sarà un'occasione unica per divertirsi, fare nuove amicizie e vivere una giornata all'insegna dello sport e del fair play. Inoltre, alla sera, ci sarà un aperitivo insieme con tutte le squadre che hanno partecipato, un momento conviviale per celebrare la giornata trascorsa insieme. Come iscriversi: Per iscriversi al torneo, si prega di compilare il formulario. La quota d'iscrizione è di 5 euro. Iscriviti al torneo di pallavolo femminile  

$5

X Congresso Internazionale MHVD 2025, “Impronte per il futuro”: grazie per aver scritto con noi questa storia

Grazie di cuore a tutti: un evento che ci ha uniti Si è conclusa con grande partecipazione e successo la nostra recente iniziativa targata MHVD, il X Congresso Internazionale “Impronte per il futuro”, e il sentimento più forte che ci accompagna è uno solo: gratitudine.   Desideriamo ringraziare di cuore tutte le persone che, con il loro impegno, la loro presenza e il loro entusiasmo, hanno reso possibile questo evento straordinario. Un grazie sentito al Console dell’Ecuador, Juan Carlos Castrillón, che con generosità ha donato le medaglie per il torneo, e al Consigliere regionale Luca Marrelli per il suo supporto istituzionale. Grazie anche a Padre Giovanni Emidio Palaia, per il suo intervento sul tema dell’intelligenza artificiale, e a Marco Galimberti, sentinella ecologica, per il prezioso contributo dedicato alla sostenibilità e all’ambiente. Un ringraziamento profondo va alla giornalista Elvia

Título

Ir a Arriba