Programma X Congresso Internazionale “Impronte per il Futuro” 2025
X Congresso Internazionale
“Impronte per il Futuro”
17 e 18 maggio 2025
Auditorium Teresa Sarti Strada
Viale Ca’ Granda, 19, Milano
SABATO 17 MAGGIO
Finale del Torneo di pallavolo “Oltre la rete, senza confini”
h 10.00-14.00, Palestra SOUL BASKET via Brivio 1 C.A.P. 20156
Data: 17 maggio
Inizio dell’evento
🔹 09:00 → Accoglienza delle squadre e dei partecipanti.
🔹 09:30 → Interpretazione dell’Inno d’Italia.
🔹 09:45 → Inaugurazione ufficiale della promozione dello sport, a cura della presidente Aurora Marcillo e della Regina MHVD.
Presentazione di Sabrina Khald, Bambina Simbolo MHVD.
🏐 Partite della fase di qualificazione
🔹 10:00 – 10:45 → Squadra 1 (Accademia Rigoberto López) 🆚 Squadra 2 (Guardando le impronte che lasciamo).
🔹 11:00 – 11:45 → Squadra 3 (Donna, alza la tua voce) 🆚 Squadra 4 (Guatemala).
🔹 12:00 – 12:45 → Squadra 5 (Roma) 🆚 Squadra 6 (Torino).
🏆 Semifinali
🔹 14:00 – 14:45 → Vincitore della Partita 1 🆚 Vincitore della Partita 2.
🏅 Finale e Premiazione
📍 Auditorium Teresa Sarti
📍 Indirizzo: Via Ca’ Granda 19, Milano (Fermata metro: Ca’ Granda).
🎙️ 18:00 | Conferenze e incontri
🔹 Marco Galimberti (Guardia ecologica volontaria) → Conferenza sull’educazione ambientale. 🔹 Don Giovanni Palaia → Intervento su spiritualità vs intelligenza artificiale.
Cerimonia di premiazione con consegna di medaglie e trofei.
🔹 19:30 → Esibizione della Regina dello Swing dal Belgio.
🔹 20:00 → Esibizione del Mariachi Internazionale Raúl Aguilar.
🔹 21:15 → Finale del torneo tra le squadre vincitrici delle semifinali.
🔹 21:30 → 🎉 Chiusura dell’evento con brindisi e ringraziamenti speciali.
DOMENICA 18 MAGGIO
X Congresso Internazionale MHVD 2025 “Impronte per il Futuro”
Auditorium Teresa Sarti Strada, viale Ca’ Granda, 19, Milano
h 10.00 inizio congresso con la presidente MHVD dr.ssa Aurora Marcillo e Miss MHVD 2025 Adriana Jaime
h 10.30 interventi di esperti sui temi dell’AI legata allo sport, l’ambiente, l’istruzione e la formazione
h 12.00 live shows
h 13.00 pranzo
h 14.30 ripresa lavori
h 15.00 consegna degli attestati del corso di “Maestro di Cerimonia”
h 17.00 spettacoli folkloristici
h 19.00 chiusura lavori
L’ingresso agli eventi è gratuito, previa iscrizione qui.