Benvenuti a MHVD-WE ARE 100

UTN: Orgoglio, Memoria e Futuro, nasce l’associazione della memoria storica

https://youtu.be/Km3pIbt6Ycs

Ibarra, Ecuador – Con un discorso carico di emozione e gratitudine, il fondatore dell’Università Tecnica del Nord (UTN), Licenciado Segundo Marcillo, ha annunciato la nascita ufficiale dell’Associazione della Memoria Storica. L’iniziativa ha l’obiettivo di preservare le testimonianze e i valori che hanno reso possibile la creazione di questa istituzione educativa, oggi punto di riferimento per l’intera regione.

Durante l’evento, Marcillo ha reso omaggio a figure chiave della storia universitaria, come il Dr. Ramiro Menese, il Lic. Vinueza e il Dr. Marco Cerda, sottolineando il loro impegno accademico e umano. Ha ricordato anche volti meno noti ma fondamentali, tra cui Enrique Quisiguíña, prima regina dell’università, e altri collaboratori che hanno contribuito con passione alla nascita della UTN.

Il fondatore non ha evitato le controversie, riconoscendo che alcuni hanno scelto di non aderire all’associazione per timore o pressioni. Ma ha ribadito con forza: “Siamo quelli che dobbiamo essere. Non possiamo chiudere gli occhi davanti alla fondazione di una università dopo tante accuse.”

Durante la cerimonia è stato presentato un documento che raccoglie 110 bollettini stampa, fotografie e testimonianze storiche. Marcillo ha sottolineato che anche chi non era presente all’epoca, ma oggi sostiene con affetto e dedizione, è parte legittima di questa memoria collettiva.

Particolarmente significativo è stato l’impegno degli ex studenti di Ingegneria Forestale, che si sono uniti con entusiasmo all’associazione, promettendo continuità e impegno: “Non ci arrenderemo. Ci rafforzeremo perché siamo determinati, onesti e con il cuore puro.”

A chi sostiene che i fondatori siano ormai scomparsi, Marcillo ha risposto con la sua frase simbolo: “Eccoci qui, vivi e orgogliosi di aver fondato questa associazione della memoria storica.”

Nei prossimi giorni verrà pubblicato un libro commemorativo che raccoglierà queste testimonianze, con l’obiettivo di ispirare le nuove generazioni a costruire un futuro migliore, radicato nella memoria e nella gratitudine.

X Congresso Internazionale MHVD 2025, “Impronte per il futuro”: grazie per aver scritto con noi questa storia

Grazie di cuore a tutti: un evento che ci ha uniti

Si è conclusa con grande partecipazione e successo la nostra recente iniziativa targata MHVD, il X Congresso Internazionale “Impronte per il futuro”, e il sentimento più forte che ci accompagna è uno solo: gratitudine.

 

Desideriamo ringraziare di cuore tutte le persone che, con il loro impegno, la loro presenza e il loro entusiasmo, hanno reso possibile questo evento straordinario.

Un grazie sentito al Console dell’Ecuador, Juan Carlos Castrillón, che con generosità ha donato le medaglie per il torneo, e al Consigliere regionale Luca Marrelli per il suo supporto istituzionale.

Grazie anche a Padre Giovanni Emidio Palaia, per il suo intervento sul tema dell’intelligenza artificiale, e a Marco Galimberti, sentinella ecologica, per il prezioso contributo dedicato alla sostenibilità e all’ambiente.

Un ringraziamento profondo va alla giornalista Elvia Andrade, giunta dal Messico, che ci ha onorati per la seconda volta con la sua presenza e il suo sguardo attento.

Un grazie sincero al giornalista, professore, formatore e amico Rigoberto Lopez per la sua presenza, le sue parole e per il corso di maestro di cerimonia che ha permesso a molti giovani di imparare i segreti del mestiere di comunicatore.

I nostri più calorosi ringraziamenti vanno anche a:

  • Gli studenti del Guatemala, per la loro energia e partecipazione;
  • I nostri soci MHVD, che hanno reso possibile il ricevimento;
  • La presentatrice Marilin Rivera, insieme a Roberto Libero e Sonila Dunja, per la conduzione impeccabile;
  • Miss MHVD Adriana Jaime, con la sua eleganza e il suo entusiasmo;
  • Gli allenatori delle squadre, Enmanuel Orellana e Oswaldo Marcillo, per il lavoro instancabile con i giovani;
  • La «piccola principessa» Susy Poma, la bambina immagine di MHVd Sabrina Khald, e Antony Holguer Sailema, per aver portato gioia e simbolo;
  • La «regina dello swing», Angela Lucia Chevez Arreaga, arrivata dal Belgio, che ha saputo incantarci con il suo carisma;
  • Ines Sarzosa, presidente del gruppo Alza Tu Voz, e tutte le ragazze che ne fanno parte, per l’impegno e la forza;
  • La poetessa Ortensia Garcia, per le parole che sanno toccare il cuore;
  • Il pastore Thomas Taleban, per la sua dedizione e il suo impegno spirituale;
  • La psicologa Rebeca Arauz, per la sua sensibilità e il suo prezioso contributo umano.
  • Diplomati del corso “Maestro di Cerimonia, Conduttore e Animatore”

 

Siamo inoltre felici di celebrare chi ha completato con successo il corso e ricevuto il proprio certificato ufficiale:

Graduati in Guatemala:

Bryan Alexander Morales Vázquez — 599

Catarina Calel Calel — 600

Claudia Filomena Velásquez — 601

Daysi Siomara de León Argueta — 602

Elva Floridalma Aguilar Orozco — 603

Eraldo Delfino de León López — 604

Érica Mariola López Samayoa — 605

Erika Méndez — 606

Esperanza Elicet Aguilón Barrios — 607

Evelyn Waleska Solórzano López — 608

Guillermo Valeriano Caal Ical — 609

Israel Francisco Gómez Rodríguez — 610

Jorge Alberto Gómez Cifuentes — 611

Julio Adonias Chavez Gonzales — 612

Kristel Celeste María Molina Cervantes — 613

Luis Eduardo García — 614

María Elizabeth Molina Cervantes — 615

Marlon Orlando Luis Elías — 616

Pedro Gregorio Caal Xó — 617

Ricardo Lucas Mendoza — 618

Roberto Emilio Cifuentes García — 619

Rosa Marina Matías Pablo — 620

Rosalinda Castro Ajcalón — 621

Silvia Iracema López Peñalonzo — 622

Teresita Esmeralda Roblero Díaz — 623

Thelma Magdaly Jiménez Morales — 624

Tomás Tebelán Macario — 625

Yurizar Dionicio Cifuentes Elías — 626

Zury Marbella Fuentes Izara — 627

Elvia Andrade Barajas — 628

 

Graduati in Europa:

Mayiya Andrade — 629

Rosa Margarita Norato Pérez — 630

Germania Jacqueline Luna Tandazo — 631

Rosa Elena Freire Álvarez — 632

Nadia Alexandra Mendoza Soria — 633

Amparo Ibañez Momplet — 634

Hortensia García de Arias — 635

Cirila Maricruz Castillo Cortez — 636

Enmanuel Jaime Orellana Neira — 637

Ines Fraiceda Sarzosa Haro — 638

Adriana Jaime — 639

Elena Lorena Rodríguez Sanagu — 640

Clara Rocio Cedeño Quiroz — 641

Sandra Lidia Miranda Soto — 642

Rosa Julia Sarmientos — 643

Teresa Silvia Sotomayor — 644

Edwin Adolfo Pérez Fuentes — 645

Lizdy Helen Morales Cuc De Ajc — 647

Un applauso a tutti i diplomati, testimoni del valore della formazione, della cultura e dell’impegno personale.

MHVD continua il suo cammino, fatto di inclusione, passione e partecipazione.

A tutti voi, grazie per essere parte viva di questo percorso.

Programma X Congresso Internazionale “Impronte per il Futuro” 2025

X Congresso Internazionale

“Impronte per il Futuro”

17 e 18 maggio 2025

Auditorium Teresa Sarti Strada

Viale Ca’ Granda, 19, Milano

 

 

SABATO 17 MAGGIO

Finale del Torneo di pallavolo “Oltre la rete, senza confini”

h 10.00-14.00, Palestra SOUL BASKET via Brivio 1 C.A.P. 20156

Data: 17 maggio
Inizio dell’evento
🔹 09:00 → Accoglienza delle squadre e dei partecipanti.
🔹 09:30 → Interpretazione dell’Inno d’Italia.
🔹 09:45 → Inaugurazione ufficiale della promozione dello sport, a cura della presidente Aurora Marcillo e della Regina MHVD.
Presentazione di Sabrina Khald, Bambina Simbolo MHVD.
🏐 Partite della fase di qualificazione
🔹 10:00 – 10:45 → Squadra 1 (Accademia Rigoberto López) 🆚 Squadra 2 (Guardando le impronte che lasciamo).
🔹 11:00 – 11:45 → Squadra 3 (Donna, alza la tua voce) 🆚 Squadra 4 (Guatemala).
🔹 12:00 – 12:45 → Squadra 5 (Roma) 🆚 Squadra 6 (Torino).
🏆 Semifinali
🔹 14:00 – 14:45 → Vincitore della Partita 1 🆚 Vincitore della Partita 2.
🏅 Finale e Premiazione
📍 Auditorium Teresa Sarti
📍 Indirizzo: Via Ca’ Granda 19, Milano (Fermata metro: Ca’ Granda).
🎙️ 18:00 | Conferenze e incontri
🔹 Marco Galimberti (Guardia ecologica volontaria) → Conferenza sull’educazione ambientale. 🔹 Don Giovanni Palaia → Intervento su spiritualità vs intelligenza artificiale.
Cerimonia di premiazione con consegna di medaglie e trofei.
🔹 19:30 → Esibizione della Regina dello Swing dal Belgio.
🔹 20:00 → Esibizione del Mariachi Internazionale Raúl Aguilar.
🔹 21:15 → Finale del torneo tra le squadre vincitrici delle semifinali.
🔹 21:30 → 🎉 Chiusura dell’evento con brindisi e ringraziamenti speciali.

 

DOMENICA 18 MAGGIO

X Congresso Internazionale MHVD 2025 “Impronte per il Futuro”

Auditorium Teresa Sarti Strada, viale Ca’ Granda, 19, Milano

h 10.00 inizio congresso con la presidente MHVD dr.ssa Aurora Marcillo e Miss MHVD 2025 Adriana Jaime

h 10.30 interventi di esperti sui temi dell’AI legata allo sport, l’ambiente, l’istruzione e la formazione

h 12.00 live shows

h 13.00 pranzo

h 14.30 ripresa lavori

h 15.00 consegna degli attestati del corso di “Maestro di Cerimonia”

h 17.00 spettacoli folkloristici

h 19.00 chiusura lavori

 

L’ingresso agli eventi è gratuito, previa iscrizione qui

Aurora Marcillo riceve il Premio Internazionale Eslabon d’Oro nella Catena della Pace

di:Upasenam Estrada
In una cerimonia carica di emozione e riconoscimento, Aurora Marcillo è stata premiata con il prestigioso Eslabon d’Oro del Premio Internazionale nella Catena della Pace. L’evento, contraddistinto dalla solennità e dalla gratitudine, si è svolto il 27 aprile del 2024, in un luogo simbolico che rappresenta l’unione e l’armonia.

L’eslabon d’Oro, iscritto nel libro ai sensi della legge 41, foglio 73, ordine 9 del 2024, è una testimonianza tangibile dell’impegno e della dedizione di Marcillo nella promozione della pace e della giustizia nel mondo. Il suo straordinario lavoro come eslabon nella catena della pace ha lasciato un’impronta indelebile nelle comunità di tutto il mondo, ispirando gli altri a seguire il suo esempio di altruismo e servizio disinteressato.

Oltre al riconoscimento del Circolo Boliviano Svizzero e alla targa come Difensore dei Diritti Umani, Marcillo è stata premiata nel Nono Congresso «Costruendo Camini di Pace ed Esplorando le impronte che Stiamo Lasciando». Questo congresso, riconosciuto a livello internazionale per il suo impegno nella costruzione di un mondo più pacifico e giusto, ha conferito a Marcillo un premio aggiuntivo in riconoscimento del suo eccezionale lavoro nella promozione della pace.
Questo nuovo premio rafforza ulteriormente il lascito di Marcillo come figura emblematica nella ricerca della pace e della riconciliazione a livello globale. Il suo impegno instancabile per la causa della pace e la sua capacità di costruire ponti tra comunità e culture diverse la rendono un faro di speranza in un mondo segnato da divisioni e conflitti.
In questo giorno di celebrazione e riconoscimento, rendiamo omaggio ad Aurora Marcillo per il suo straordinario contributo alla causa della pace e della giustizia nel mondo. Il suo esempio ci ispira tutti a essere agenti di cambiamento e a lavorare instancabilmente per un mondo più pacifico, giusto ed equo per le generazioni future.

Elezioni miss M.H.V.D(mirando las huellas que vamos dejando 2023)

Si sono tenute a Milano, anche quest’anno, le elezioni Miss MHVd 2023: la vincitrice, Fatima Lerhlid, ha 15 anni, ed è metà ecuatoriana e metà marocchina. I suoi hobby sono il karate, (è, infatti, cintura nera), che pratica da quando aveva appena 5 anni; la danza, specialmente di stampo folkloristico, infatti fa parte di un gruppo che porta in giro entrambe le sue culture, ed è inoltre anche una studentessa, frequenta il secondo anno del commerciale. Da quando era piccola, è sempre stata abituata a parlare in pubblico, perché con il fratello ha sempre amato parlare di temi diversissimi che poi erano chiamati entrambi ad argomentare, dando  le proprie opinioni. Grazie alle varie culture che convergono nella sua famiglia, Fatima parla ben 5 lingue: spagnolo, la sua madrelingua, l’inglese, il francese, il tedesco e comprende anche l’arabo.

La serata è stata presentata dalle bravissime conduttrici Vanesa Maldonado e Marylin Rivera, che sono state, come sempre, impeccabili. Inoltre, un ringraziamento speciale va anche Alessandra Notarnicola che sempre `al nostro fianco con tanto amore e passione, alla coordinatrice della Spagna, Amparo Ibáñez, a Inés Sarzosa, del gruppo “mujeres – levanta tu voz” e a Fabio Sampedro, artista internazionale che è venuto della Spagna proprio per questa nostra serata. Ad animare la serata, inoltre, ci sono stati anche il gruppo di danza “sol e alegría”, Carolina Viglianzone, che ci ha deliziati con la danza Marinera e Meydel con la bachata.

Si è anche tenuto il certamen per eleggere Miss Unidad Educativa per la comunità di San Francesco d’Assisi, che ha visto il trionfo di Maria Fernanda Gavilanez Sarzosa

Un ringraziamento speciale va anche alla nostra carissima tesoriera Katerine Llerena, al presidente del consiglio Estudiantil dell’unità San Francesco di Assisi, Andres Montenegro, oltre che alla giuria composta del medico Ulises Carrillo, il comico e socio Roberto Libero, Amparo Ibáñez, Mónica Calvache e anche ai rappresentanti della città di Piacenza, che hanno presentato una candidata per partecipare alle elezioni.

Per ultimi, ma non per importanza, vogliamo ringraziare tutti i soci di MHVd, come Elena Rodriguez, Carmita Ponce,Ruth Santur, Dios dal Belgio Tomasito Miranda, Jenny e Víctor Hugo Carrillo; tutti donatori a MHVd, e tutte le persone che hanno partecipato all’evento, che questo nuovo anno 2023 ci porti gioia e tanta felicità.

 

Intervista a Giovanni Toso

Giovanni Toso è l’autore del libro “Achyrion”, romanzo di fantascienza, in cui si parla di realtà parallele e della capacità di spostarsi in nuove dimensioni. 

Giovanni, in che modo si originano le nuove dimensioni? 

Man mano che si va avanti con la lettura, si delinea un multiverso che ho immaginato come un insieme di universi, tutti simili ma leggermente diversi e in ognuno di essi la nostra vita ha avuto un esito alternativo in base alle nostre differenti scelte. 

Dove e in che periodo è ambientato il libro? Chi sono i protagonisti?

Il libro è ambientato in Italia, nei primi anni del 2000. Il protagonista, Ivan Valeri, compie involontariamente un viaggio tra due realtà alternative, per cui in una è un animatore e nell’altra un attore. 

Cos’è l’Achyrion e perché viene cercato? 

Molte persone sono alla ricerca dell’Achyrion, poiché queta reliquia può dare l’invulnerabilità tramite la rigenerazione dei tessuti, ma solo Ivan potrà trovarlo. Il suo mentore è Manuel Chirico, anche lui capace di viaggiare tra realtà parallele e che gli propone un patto: se Ivan lo aiuterà a trovare l’Achyrion, lui lo riporterà a casa.

A chi è rivolto Achyrion? 

A tutti, la trama del romanzo è piena di segreti da svelare, intrighi amorosi, azione e sfide. I temi citati comprendono la famiglia, la lotta interiore e la fantascienza.

L’ho scritto in prima persona per renderlo più scorrevole e accattivante, ma è anche molto descrittivo per ottenere il pieno coinvolgimento del lettore e della lettrice come se fosse un videogioco in prima persona.

La vincitrice della seconda edizione di miss MHVD international 2022 è la venezuelana Frannia Mejias

Il 18 dicembre 2021 si è tenuta, nel teatro privato di Via Rutilia 16, a Milano, la seconda edizione di Miss MHVd 2022. La scelta della vincitrice ha tenuto contro dell’impegno della candidata per le sue attività sociali, culturali e, ovviamente, per la sua bellezza. L’associazione MHVD intende, innanzitutto, ringraziare Fabio Sampedro che ha inaugurato la serata con uno splendido canto, rendendo l’atmosfera piacevolissima e piena di arte e cultura; un ringraziamento speciale va anche

a tutti gli sponsor, come lo stilista Umberto Perrera, la giornalista Mónica Calvache, il fotografo Mario Meroni e la splendida Corporazione Pedagógica “Juan Montalvo” che ha donato un voucher  per un biglietto comprendente andata e ritorno per il Perù durante il mese di ottobre per la vincitrice Frannia Mejias, eletta miss MHVd International 2022. D’obbligo è anche ringraziare la reginetta precedente, Vanesa Maldonado, per l’impegno profuso in queste due anni, e a tutti coloro che hanno partecipato, direttamente o indirettamente, alla seconda edizione di questo evento. Un particolare ringraziamento va anche al direttore del giornale Massimiliano Saggese e a tutti gli artisti che hanno preso parte alla serata, dando un tocco magico con la loro arte: Anthony Moreno, lo stesso Fabio Sampedro, Carolina Viglianzone, Adriana Jaime,
Alexandra Notarnicola, Mia I, Chiara I, e al fantastico comico Roberto Libero. La giuria, dal giudizio insindacabile, era composta da Salvatore Zappia e Luigi albanese, che hanno
donato all’associazione 30 bottiglie di olio extravergine; Alexandra Anyosa; Tania Sánchez; Aqiq Majhouba, presidente dell’associazione marrochini in Italia; il dottor Giuseppe Deriu; Elena Rodríguez, venuta direttamente dal Belgio ed è coordinatrice del progetto MHDV in Belgio; Carmita Ponce, coordinatrice dal Giappone; Fabio San Pedro, residente a Bilbao e cantante ecuadoriano carchense; Massimiliano Saggese, direttore del giornale e Luis Sánchez Moreno, direttore di Radio sensation e Giornalista ecuadoriano.

Durante questa serata non solo si è condiviso cultura, arte e bellezza, impegno sociale e personale nell’aiutare gli altri, ma si è anche condiviso e diffuso lo spirito natalizio grazie agli auguri fatti ai partecipanti con un piccolo presente offerto da Vanessa Maldonado. Un grazie speciale da e alla direzione dell’Associazione MHVD, composta dalla prof. Aurora Marcillo, dalla presidentessa dell’associazione MHVD, Vanesa Maldonado; alla segretaria di MHVD, Katerine Llerena; alla tesoreria dell’associazione; a Enmanuel Orellana, vicepresidente e all’avvocato Amerigo Gallo; a Tomas Miranda, Sandra Miranda e Victoria Miranda, che ha donato una cospicua somma all’associazione. Infine, per ultimo ma non per importanza, un ringraziamento speciale a Elías Ponce, figlio di Aurora Marcillo, per aver seguito con cura e dedizione audio da dietro le quinte.

El 18 de diciembre del 2021 se celebró en el teatro privado de Via Rutilia 16, en Milán, la segunda edición de miss MHVD 2022. La elección de la ganadora tuvo en cuenta el compromiso de la candidata por la participación social, cultural y por supuesto por su belleza indiscutible.

La asociación MHVD quiere, en primer lugar, agradecer a Fabio Sampedro que inauguró la tarde con las  espléndidas canciones del recuerdo, haciendo el ambiente muy agradable y lleno de arte y cultura; Un agradecimiento especial también a todos los patrocinadores, como el estilista Umberto Perrera, la periodista Mónica Calvache, los fotógrafos Diana Cevallos y  Mario Meroni y a la  espléndida Corporazione Pedagógica “Juan Montalvo” que donaron un VOUCHER  de 750 euros para la compra de un  boleto aereo que incluye un viaje de ida y vuelta a Perú, durante el mes de octubre para la ganadora Frannia Mejias, elegida miss MHVd International 2022. También es imprescindible agradecer a la anterior reina, Vanesa Maldonado, por su compromiso en estos dos años, y todos los que participaron, directa o indirectamente, en la segunda edición de este evento. Un agradecimiento especial también al editor del periódico latino cotidiano  Massimiliano Saggese y a todos los artistas que participaron en la gran noche de gala, dando un toque mágico con su arte: Anthony Moreno, el propio Fabio Sampedro, Carolina Viglianzone, Adriana Jaime, Alexandra Notarnicola, Mia I, Chiara I, y el fantástico humorista Roberto Libero.

El jurado, por sentencia indiscutible, estuvo formado por: Salvatore Zappia y Luigi Albanese, que donaron 30 botellas de aceite de oliva extravirgen  a la asociación MHVD; Alexandra Anyosa; Tania Sánchez; Aqiq Majhouba, presidente de la asociación Marruecos en Italia; el doctor Giuseppe Deriu; Elena Rodríguez, quien vino directamente de Bélgica y es además la coordinadora del proyecto MHDV en Bélgica; Carmita Ponce, coordinadora de Japón; Fabio San Pedro, residente en Bilbao y cantante ecuatoriano de Carchi; Massimiliano Saggese, director del diario Latino Cotidiano, a  Luis Sánchez Moreno, director de Radio sensación y periodista ecuatoriano.

Durante esta velada se compartió cultura, arte y belleza,  como compromiso social y personal para ayudar a los demás, pero también se compartió y difundió el espíritu navideño gracias al saludo hecho a los participantes con un pequeño obsequio ofrecido por Vanessa Maldonado.

Un agradecimiento especial de y para la dirección de la Asociación MHVD, compuesta por la prof. Aurora Marcillo,  presidente de la asociación MHVD, Vanesa Maldonado secretaria MHVD, Katerine Llerena  tesorera de la asociación; a Enmanuel Orellana vicepresidente MHVD,  al abogado Amerigo Gallo; a Tomás Miranda, Sandra Miranda y Victoria Miranda, quienes donaron una importante suma a la asociación.

Por último, pero no menos importante, un agradecimiento especial a Elías Ponce, hijo de Aurora Marcillo, por seguir el audio detrás de escena con cuidado y dedicación.

Título

Ir a Arriba