Benvenuti a MHVD-WE ARE 100

Acerca de redazione MHVD

Aurora Marcillo è nata in Ecuador in una piccola città chiamata Alausi, provincia del Chimborazo, i suoi genitori sono: Segundo Marcillo e Carmen Miranda, grande innovatrice della letteratura oltre che una delle più importanti scrittrici latinoamericane, che si batte instancabilmente per la giusta e urgente presenza della partecipazione delle donne latine in politica.

Iscrizione al corso di locuzione

Scopri l’arte della locuzione con il maestro e rinomato giornalista internazionale Rigoberto López! 🎙️ Dominare le abilità e le tecniche necessarie per parlare in pubblico con fiducia. Caratteristiche del corso: – Lezioni online con un esperto di fama. – Apprendi i segreti di una voce accattivante. – Approvato dalla prestigiosa Accademia Rigoberto López. Iscriviti ora e conquista con la tua voce! 🌐 L’opportunità di eccellere nell’arte della locuzione è a un clic di distanza. Non perdertela!

Iscriviti

    Nome

    Cognome

    Data di nascita

    Cittadinanza

    Indirizzo dì residenza

    Email

    Cellulare

    Concedo il mio consenso affinché l'organizzazione MHVD possa memorizzare i miei dati e inviarmi e-mail con informazioni sugli eventi, nuovi corsi di formazione e le notizie più rilevanti dell'organizzazione.

    *Al premere il pulsante "Invia", sarai reindirizzato al pagamento dell'iscrizione al corso. Utilizzeremo solo i tuoi dati per l'iscrizione e non ti invieremo spam.

    Ecuador il significato profondo di un paese coinvolto in un conflitto armato Interno

    Quando un paese si trova in un conflitto armato interno, le ramificazioni sono profonde e colpiscono non solo la nazione stessa, ma anche la comunità internazionale.

    Milano, 09 gennaio 2024- un esempio recente nella Repubblica del Ecuador è l’ordine di Noboa alle Forze Armate di eseguire azioni militari nel rispetto del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani. Questo atto evidenzia la complessità delle situazioni che emergono in mezzo agli scontri interni.

    Innanzitutto, l’entrata in un conflitto armato interno segna una rottura nella stabilità interna di un paese. Le tensioni accumulate, che siano di origine etnica, politica o sociale, hanno raggiunto un punto critico, portando a un’escalation della violenza. Questo fenomeno mette in pericolo non solo la coesione interna, ma ha anche il potenziale di influenzare le relazioni diplomatiche a livello internazionale.

    L’ordine di Noboa di eseguire azioni militari nel rispetto del diritto internazionale umanitario è significativo. Indica un tentativo di mitigare gli impatti negativi del conflitto sulla popolazione civile. Il riconoscimento e l’applicazione delle norme internazionali per proteggere i non combattenti sottolineano l’importanza di mantenere determinati standard etici anche in mezzo al caos.

    Il rispetto dei diritti umani in situazioni di conflitto interno è una sfida, ma è anche un promemoria fondamentale della nostra umanità condivisa. L’osservanza di questi diritti, anche nei momenti di tensione estrema, riflette l’impegno nel mantenere determinati valori fondamentali.

    A livello internazionale, l’entrata in un conflitto armato interno può avere implicazioni significative. Può suscitare preoccupazione tra i paesi vicini e scatenare interventi esterni. La diplomazia e la mediazione diventano cruciali per cercare soluzioni pacifiche e prevenire un’escalation del conflitto.

    In conclusione, l’ordine di Noboa evidenzia la complessità delle decisioni in periodi di conflitto interno. L’uso della forza militare secondo principi umanitari è un tentativo di bilanciare la necessità di mantenere la stabilità interna con il rispetto per i diritti fondamentali. Il mondo osserva attentamente, consapevole che la risoluzione dei conflitti interni non colpisce solo la nazione coinvolta, ma ha anche ripercussioni sulla comunità globale.

    Natale in famiglia un incontro d’amore e assenze

    Milano, 23 dicembre 2023-  ho avuto il privilegio di immergermi nella magica atmosfera del Natale insieme ai miei cari zii e cugini. Una celebrazione che, sebbene fosse ricca di gioia e risate, è stata segnata dalla malinconia delle assenze e dalla distanza fisica che ci separa.

    Mio figlio, Elías, ha illuminato con la sua presenza questo Natale. La sua risata e la sua energia contagiosa hanno riempito l’aria, ricordandomi costantemente la gioia di avere la mia famiglia vicina. Lui è il sole che brilla sempre nel mio cuore.

    Tuttavia, la tecnologia ci ha regalato la possibilità di connetterci con coloro che, a causa della distanza, non hanno potuto essere fisicamente con noi. Attraverso videochiamate, inviavamo abbracci virtuali a mia figlia e alla mia piccola nipotina Alaya, che si trovano lontane nella calda terra dell’Ecuador.

    Questa celebrazione è stata anche un omaggio speciale a mio zio Tomasito, che ha compiuto gli anni. Lui è stato un faro di saggezza ed esempio sia come padre che come zio. A sua moglie Herminia e alle sue care sorelle Lupita e Muñeca, a Sandrita, Mayrita e Jessenia invio tutto il mio amore e la mia gratitudine.

    I regali, confezionati con cura dalla zia, sono diventati un’autentica opera d’arte. L’attesa cresceva con ogni momento, ma la zia, con la sua saggezza tradizionale, ci ha esortato ad aspettare fino a casa nostra per aprirli. Diceva che così garantivamo l’arrivo della fortuna. E io, fermamente, credo che un pezzetto di quella fortuna ce lo siamo portato celebrando insieme questo Natale.

    Questo Natale è stato un mix di emozioni: la gioia di essere riuniti, la nostalgia per coloro che non hanno potuto condividere lo stesso spazio e la saggezza nel seguire tradizioni familiari. Ogni risata, ogni abbraccio virtuale, ogni regalo, si sono trasformati in fili che hanno intessuto un ricordo indelebile.

    In conclusione, questo Natale non è stato solo una festa, ma un ricordo dell’importanza della connessione familiare e dell’apprezzamento di ogni momento insieme, indipendentemente dalle distanze. La fortuna, senza dubbio, ci accompagna quando condividiamo amore e gioia con coloro che apprezziamo di più nella nostra vita.

    Splendida Serata di Solidarietà

    https://youtu.be/EdBa_zVXGtM

    La Cena Organizzata da Roberto Uquillas

    In una notte ricca di stelle e generosità, Roberto Uquillas, noto per il suo impegno sociale, ha organizzato una cena solidale che ha riunito cantanti di grande fama, con una menzione speciale per i talentuosi ragazzi Bryan e la deliziosa «Stellina Romantica» Shaday. La serata, contrassegnata dalla gioia e dalla felicità, è diventata un evento indimenticabile per le numerose famiglie che si sono unite a Uquillas nella sua nobile causa.

    Gli ospiti hanno avuto il privilegio di godere delle melodiose voci di Bryan e Shaday, il cui talento musicale ha incantato tutti. La «Stellina Romantica» ha illuminato la serata con la sua esibizione, dimostrando che il talento non conosce limiti di età. La presenza di questi artisti ha consolidato la magia della serata, lasciando un’impressione duratura nei cuori di coloro che hanno partecipato.

    La carismatica presentatrice Kenia Asero ha guidato la serata con il suo sorriso contagioso, conquistando il pubblico presente. La sua abilità nel connettersi con il pubblico ha aggiunto un tocco speciale alla cena, creando un’atmosfera calda e accogliente che ha risuonato in tutto l’evento.

    La presidente dell’associazione Aurora Marcillo di «Mirando las Huellas que Vamos Dejando» ha condiviso parole ispiratrici, esprimendo gratitudine per la solidarietà presente in sala. Ha sottolineato che un mondo migliore è possibile grazie all’aiuto e alla generosità di ciascun individuo. La cena  stata una dimostrazione di come l’unione e la solidarietà possano costruire un futuro più luminoso.

    In sintesi, la cena solidale di Roberto Uquillas si è eretta come un faro di speranza e impegno, dimostrando che, attraverso la musica, il sorriso e la solidarietà, possiamo rendere il mondo un luogo migliore. Una serata che non ha solo nutrito i corpi con prelibatezze culinarie, ma anche i cuori con il potere della generosità.

     

     

    Problemi Tecnici Causano Ritardi sulla Linea M5: Disagi per i Pendolari

    Il servizio della linea M5 della metropolitana, uno degli importanti mezzi di trasporto pubblico di questa città, è attualmente rallentato da un ritardo di 20 minuti a causa di problemi tecnici. Questo disagio sta causando notevoli inconvenienti ai pendolari che fanno affidamento su questa linea per raggiungere le proprie destinazioni.

    Le difficoltà tecniche che hanno colpito la linea M5 stanno avendo un impatto diretto sulle persone, in particolare su bambini e ragazzi, che si trovano a bordo dei treni e che stanno vivendo momenti di disagio a causa dei ritardi prolungati. L’orario scolastico e lavorativo è stato notevolmente compromesso, con conseguenti ritardi e complicazioni per chiunque stia cercando di raggiungere la propria destinazione in orario.

    Le autorità locali stanno lavorando diligentemente per risolvere i problemi tecnici e ripristinare il servizio regolare sulla linea M5 al più presto possibile. Tuttavia, la situazione attuale richiede pazienza e comprensione da parte dei passeggeri, in quanto l’emergenza tecnica ha creato una situazione di rallentamento significativo.

    Si spera che le squadre addette alla manutenzione possano risolvere prontamente queste difficoltà tecniche e riportare il servizio della linea M5 alla sua piena efficienza, alleviando così i disagi subiti dai cittadini. Nel frattempo, si raccomanda ai pendolari di prendere provvedimenti adeguati, considerando possibili ritardi e pianificando i propri spostamenti di conseguenza.

    L’obiettivo principale è garantire che il servizio di trasporto pubblico torni a essere affidabile e puntuale, permettendo a tutti i cittadini di continuare a spostarsi agevolmente in città, riducendo al minimo i disagi causati dai ritardi attuali.

    Un’ispirazione di forza e dedizione per il nuovo Centro Socio-Educativo

    https://youtu.be/0BiN2f5ljd0?si=lZvCC6wwhzEVMguW

    Fausto Colombo, una persona di straordinaria forza e determinazione, sta per realizzare un sogno che andrà a beneficio della comunità dei disabili. Nonostante la sua condizione di fragilità disabile, si appresta a diventare il direttore del centro socio-educativo diurno e notturno dedicato ai ragazzi e agli adulti con disabilità.

    Questo progetto innovativo è pensato per apportare un contributo tangibile non solo alle vite dei disabili, ma anche al sistema sanitario pubblico. Fausto Colombo condivide la sua visione appassionata per il futuro di questo centro unico nel suo genere.

    Fausto, cosa ti ha spinto a creare questo centro socio-educativo?

    La mia determinazione deriva dalla mia stessa esperienza di vita. Ho vissuto le sfide quotidiane di chi è affetto da disabilità e ho visto la necessità di creare un luogo che possa offrire supporto, inclusione e opportunità a chi vive questa realtà.

    Quali saranno i servizi chiave offerti da questo centro?

    Il centro sarà un’oasi di assistenza medica e attività coinvolgenti. Avremo personale infermieristico disponibile 24 ore su 24, un medico presente 5 volte a settimana e una vasta gamma di attività, come laboratori di bricolage, feste, karaoke e grigliate.

    Quali sono gli obiettivi a lungo termine per questo centro?

    Vogliamo creare un ambiente che promuova l’indipendenza, la creatività e la gioia di vivere. Che si tratti di attività culturali, opportunità lavorative o semplicemente di momenti di svago, vogliamo essere un punto di riferimento per la comunità disabile.

    L’impegno di Fausto Colombo nel rendere questo progetto una realtà è un esempio di come la passione e la dedizione possano superare le sfide. Il nuovo centro socio-educativo non solo migliorerà la vita dei disabili, ma rappresenterà anche un baluardo di inclusione e supporto nella società.

    Reconociendo el Valor Artístico de Fabio Sampedro

    En una noche llena de magia y emoción, MIRANDO LAS HUELLAS QUE VAMOS DEJANDO tuvo el honor de otorgar el prestigioso Certificado de Mérito a un destacado artista internacional de la música romántica, Fabio Sampedro. Este reconocimiento se ha entregado en reconocimiento a su valioso aporte al mundo de la música y su capacidad para inspirar a través de sus emotivas melodías.

    Fabio Sampedro, un nombre que resuena en los corazones de amantes de la música romántica de todo el mundo, ha dedicado su vida a la creación de canciones que tocan profundamente el alma. Sus letras poéticas y su voz emotiva han llevado a miles de personas a explorar los rincones más profundos de sus sentimientos a lo largo de su carrera.

    La entrega del Certificado de Mérito tuvo lugar en una ceremonia llena de elegancia y arte, en la cual se destacó la contribución inigualable de Fabio Sampedro al patrimonio cultural global. Durante su discurso de agradecimiento, Fabio Sampedro expresó su gratitud por el apoyo de su familia, amigos, y fanáticos a lo largo de su trayectoria musical. Además, mencionó su compromiso continuo con la creación de música que llegue al corazón de las personas y les brinde consuelo en los momentos más emotivos de la vida.

    La Asociación MHVD también tuvo el placer de contar con la presencia de la distinguida Aurora Marcillo Presidente de la Institución expresando

    Su apoyo y admiración por Fabio Sampedro, así como su compromiso con el arte y la cultura.

    Este Certificado de Mérito es un tributo merecido a la carrera de Fabio Sampedro y a su impacto en el mundo de la música romántica. Su legado perdurará en las melodías que ha creado y en los corazones de aquellos que han sido conmovidos por su música. MHVD se enorgullece de reconocer a Fabio Sampedro y espera con entusiasmo seguir siendo testigo de su extraordinario viaje artístico en los años venideros.

    Addio a Toto Cutugno: L’Icona Musicale che Conquistò il Cuore dell’Italia e del Mondo

    https://youtu.be/IRtZhH_nvuY

    Nella giornata odierna, il mondo della musica piange la scomparsa di una vera e propria leggenda: Toto Cutugno ci ha lasciati all’età di 80 anni. L’artista, famoso per la sua voce unica e le sue canzoni emozionanti, è deceduto dopo aver trascorso diversi mesi presso l’Ospedale San Raffaele. La sua vita e la sua carriera sono state segnate da trionfi, sfide e un talento ineguagliabile.

    Toto Cutugno, nato il 7 luglio del 1943 a Fosdinovo, in provincia di Massa Carrara, ha da sempre dimostrato una predisposizione per la musica. Cresciuto a La Spezia, seguendo le orme del padre, sottoufficiale della Marina e suonatore di tromba, Cutugno è stato introdotto fin da giovane al mondo musicale. È stato proprio suo padre a trasmettergli la passione per la musica e a ispirare il suo futuro successo.

    Fin da un’età giovanissima, Cutugno ha dimostrato il suo talento musicale fondando la band «Toto e i Tati». Con questa formazione, ha inciso i primi 45 giri e ha partecipato a eventi musicali di rilievo come «Un disco per l’estate» nel 1970. Tuttavia, è stato con il successivo gruppo, gli «Albatros», che ha iniziato a salire sui palcoscenici più importanti, a partire dal Festival di Sanremo. Nel 1976, il gruppo si è piazzato al terzo posto con il brano «Volo AZ 504», segnando l’inizio di una lunga serie di successi.

    Tuttavia, è stata nel 1980 che Toto Cutugno ha ottenuto il riconoscimento che meritava. Ha conquistato la vittoria al Festival di Sanremo con il brano «Solo noi», dimostrando il suo straordinario talento come cantante e autore. Questa vittoria è stata un punto di svolta nella sua carriera, confermandolo come una delle voci più influenti e amate del panorama musicale italiano.

    Nonostante il suo trionfo a Sanremo, Cutugno è stato soprannominato affettuosamente l'»eterno secondo» a causa delle numerose volte in cui si è piazzato al secondo posto nel corso degli anni. Tuttavia, il suo status di secondo classificato non ha mai scalfito la sua popolarità e il suo impatto sulla musica italiana e internazionale.

    Una delle sue canzoni più iconiche, «L’Italiano», si è classificata quinta a Sanremo ma è diventata un autentico successo internazionale, divenendo un simbolo dell’italianità nel mondo. Questo brano ha dimostrato la capacità di Cutugno di trasmettere emozioni attraverso la musica, raggiungendo il cuore di milioni di ascoltatori.

    Toto Cutugno lascia dietro di sé un’eredità musicale straordinaria, che ha influenzato generazioni di artisti e appassionati di musica. Oltre alla sua carriera da solista e alle numerose vittorie e successi, è stato in grado di unire le persone attraverso le sue melodie coinvolgenti e le sue parole toccanti.

    Ci lascia la moglie Carla e un figlio, portando con sé il ricordo indelebile di un artista straordinario e di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica e all’amore per il proprio paese.

    Toto Cutugno resterà per sempre nei nostri cuori attraverso le sue canzoni che continueranno a risuonare nelle playlist di molti, unendo le persone attraverso le sue note e le sue parole senza tempo.

    Addio a Fernando Villavicencio: Un Saluto all’Impegno e alla Passione per la Giustizia

    La comunità piange la perdita di un giornalista di spicco che ha lottato instancabilmente per la trasparenza e la giustizia.

    La comunità si riunisce in un misto di dolore e gratitudine per salutare Fernando Villavicencio, che ha dedicato la sua vita alla lotta per la trasparenza, la giustizia e i diritti umani.

    Fernando Villavicencio è stato un faro di speranza per molti, un uomo il cui impegno per una società più giusta e trasparente ha ispirato molte persone in tutto il mondo. Attraverso il giornalismo investigativo e con il suo ruolo politico, ha combattuto la corruzione e ha alzato la voce a favore dei diritti umani e della giustizia sociale.

    La sua presenza fisica ci ha lasciato, ma l’eredità di Fernando Villavicencio continuerà a brillare come un faro di speranza per coloro che continuano a lottare per una società più equa. La sua dedizione, passione e coraggio saranno un esempio duraturo per le future generazioni di attivisti e difensori dei diritti umani.

    Mentre la notizia della sua partenza riempie il cuore di tristezza, è importante ricordare la positività e la determinazione che hanno caratterizzato la vita di Fernando Villavicencio. Il suo spirito vivrà attraverso il suo lavoro e l’impatto che ha avuto nel mondo che cercava di migliorare.

    La partenza di Fernando Villavicencio rappresenta una profonda perdita per la comunità di persone buone, giornalisti e difensori dei diritti umani. Il suo contributo nella ricerca della giustizia e della trasparenza non sarà mai dimenticato. Mentre diciamo addio a questo brillante difensore delle cause giuste, portiamo con noi l’ispirazione a continuare la sua missione e a fare la nostra parte per un mondo migliore. Il 20 agosto 2023, il nostro impegno è con Fernando Villavicencio perché veglierà sul progresso, l’uguaglianza e il benessere di tutti. Quindi, in queste elezioni, scegliamo la lista 25  perché le persone buone siamo di più.

     

     

     

     

     

    Fernando Villavicencio Vittima di Attacco Armato: Stato di Emergenza Declarato nella Repubblica del Ecuador

    Colpo di fuoco a Fernando Villavicencio candidato alle elezioni presidenziali del Ecuador scuote la nazione, arrestate sei persone.

    Ferando Villavicencio  noto giornalista e candidato della maggioranza di governo alle prossime elezioni presidenziali, è stato ferito gravemente in un brutale attacco armato. L’incidente ha provocato indignazione e rabbia nella nazione, portando alle dichiarazioni del presidente uscente Guillermo Lasso e all’arresto di sei sospetti. Come reazione immediata, è stato annunciato lo stato di emergenza nel paese.

    L’attacco ha avuto luogo nel momento in cui il candidato stava partecipando a un raduno politico all’interno di una scuola. Mentre lasciava l’evento, è stato colpito da numerosi colpi d’arma da fuoco. L’attivista, noto sia per il suo impegno politico che per il suo ruolo di giornalista, è stato portato d’urgenza in ospedale.

    La notizia dell’attacco ha scosso la nazione e ha suscitato una serie di reazioni sia a livello nazionale che internazionale. Il presidente uscente, Guillermo Lasso, ha condannato l’attacco definendolo «indignante e scioccante». Ha anche promesso che i responsabili non sfuggiranno alla giustizia, assicurando che il crimine non resterà impunito.

    Le autorità hanno agito prontamente nell’indagine sull’attacco. Secondo le ultime informazioni, sei persone sono state arrestate in relazione all’attacco

    In risposta all’attacco e alle crescenti tensioni politiche, il governo ha dichiarato lo stato di emergenza nel paese. Questa mossa mira a mantenere l’ordine pubblico e a garantire la sicurezza dei cittadini durante un momento critico per la nazione. Le misure esatte associate allo stato di emergenza non sono ancora state specificate, ma è probabile che includano un aumento della presenza delle forze dell’ordine e restrizioni temporanee alle libertà civili.

    L’attacco armato contro l’attivista politico e candidato alle elezioni presidenziali ha scosso profondamente il paese. Le reazioni immediate, tra cui le dichiarazioni del presidente uscente e l’arresto di sospetti, dimostrano l’impegno delle autorità nel portare i responsabili davanti alla giustizia. Nel frattempo, l’annuncio dello stato di emergenza sottolinea l’importanza della stabilità e della sicurezza nazionale in un momento così delicato. La nazione resta in attesa di ulteriori sviluppi mentre l’indagine continua a far luce su questa tragica vicenda.

    Título

    Ir a Arriba